Young Endeavour Consulting. Più brevemente, YEC. Tre lettere che riassumono l’essenza e il DNA della nostra azienda, una realtà solida composta esclusivamente da giovani under 35 affamati di sfide e progetti intriganti. Dal 2016 a oggi di strada ne abbiamo fatta tanta e lungo il nostro percorso ci siamo imbattuti in tantissime persone che, in qualche modo, hanno tutte contribuito a dare forma a ciò che siamo oggi. Ci riferiamo ai clienti, con i quali abbiamo spesso stretto rapporti duraturi; ai colleghi, i quali hanno abbandonato il loro posto fisso per unirsi a noi alla ricerca di nuovi stimoli; ai fornitori, alleati preziosi per la realizzazione di importanti progetti.
Come anticipato, a noi le sfide piacciono. E molto. Ma siamo consapevoli che al di fuori dei nostri uffici, al di là dei nostri computer, c’è chi, ogni giorno, si trova ad affrontare sfide molto più complesse delle nostre. Ci riferiamo ai senzatetto, alla ricerca costante di un riparo e un pezzo di pane per rimanere aggrappati alla vita; agli abitanti del terzo mondo, per i quali fuggire alla fame e alle malattie è pratica quotidiana da troppo tempo; al nostro pianeta, il quale è costretto a difendersi dai suoi stessi abitanti. Ed è proprio per questo che, tra un progetto e l’altro, noi di Gruppo YEC ci impegniamo costantemente per sostenere chi ha più bisogno di noi attraverso diversi progetti in ambito sociale e ambientale.
Siamo golosi di sfide, ne andiamo proprio ghiotti. Ci piace ascoltare le esigenze del cliente e, come fossero ingredienti, abbinarle al meglio al fine restituire una ricetta che faccia gola a tutti, anche a noi. Nei nostri progetti non mancano mai una buona dose di razionalità e pizzico di creatività, per rendere il tutto efficacie e allo stesso appetibile. Siamo golosi, ma anche un po’ ingordi. Le attività sviluppate con i nostri clienti non ci bastano e lo spazio nello stomaco per l’ultima fetta lo troviamo sempre. Per questo ci piace esagerare e impastare progetti personali, dallo sviluppo app agli e-commerce.
Alla “comfort zone” guardiamo con occhi annoiati, e più che una barriera protettiva ci pare un rigido e soffocante recinto. Ma per fortuna, di questo recinto, ne possediamo le chiavi e spesso e volentieri ce ne usciamo a scorrazzare tra ambienti e contesti che non conosciamo, per uscirne più arricchiti e ispirati che mai. Dalle mostre ai concerti, dalle grosse manifestazioni ai piccoli mercatini, dagli sport mai praticati prima ai film di un genere che non sopportiamo. E così via.
Il lavoro è importante, ma lo è altrettanto la vita privata. Per noi è un concetto imprescindibile. Molte realtà mettono questo aspetto in secondo piano, a vantaggio dei propri interessi. Gruppo YEC, invece, ha studiato un modello che permette di raggiungere risultati di business importanti senza dover “ingabbiare” il team tra le quattro mura dell’ufficio. Siamo fortemente convinti che la famiglia, lo sport e le passioni di ognuno contribuiscano in modo determinante alla serenità di un individuo, e che il tutto giovi di conseguenza alla sfera lavorativa. Il tutto attraverso un modello a misura d’uomo, tra smartworking e orari “umani”.
Sviluppiamo progetti tecnologici altamente performanti. Ma anche belli da vedere e facili da usare. Perché da noi il monaco deve avere sempre un bell’abito. E pure molto comodo. In Gruppo YEC lo sviluppo va di pari passo con il design in modo da offrire allo user un’esperienza completa sotto ogni punto di vista, che si tratti di un app, un e-commerce, un sito web o una campagna adv. Ma la cosa che più ci fa apprezzare il nostro lavoro, e che ci permette di chiudere tutti i progetti al meglio, è l’approccio a “compartimenti comunicanti” che ci siamo auto-imposti, ossia dare la possibilità a ogni elemento del team di avere voce in capitolo anche in ambiti che esulano dal proprio compito all’interno dell’azienda.
Se è vero che non bisogna mai dimenticare da dove si è partiti, è altrettanto vero che per crescere è necessario guardare avanti. Ed è quello che abbiamo sempre fatto. Siamo partiti sviluppando siti e-commerce e, a distanza di qualche anno, siamo diventati esperti consulenti nell’ambito blockchain e NFT Operiamo spalla a spalla coni grandi realtà e artisti, e disegniamo insieme a il futuro. Il loro e il nostro.
Operiamo con metodo, anzi, con il nostro metodo. Negli anni abbiamo dato forma a una strategia cucita su misura alle nostre esigenze, e a quelle del cliente. Il primo approccio con il cliente è parte fondante del progetto in via sviluppo; attraverso un assessment con il cliente gettiamo le basi a quattro mani per un lavoro efficace e ben definito. Solo in seguito passiamo all’azione, attivando tutti gli attori necessari per l’avanzamento del progetto, fino al raggiungimento del risultato desiderato.
Crediamo che il cliente non si debba mai sentire disorientato durante la realizzazione del proprio progetto. Siamo sviluppatori, designer ma anche attente guide pronte a indirizzare l’assistito durante ogni fase. Nello specifico, ci piace avviare un percorso di crescita insieme all’azienda o brand ponendoci come partner strategici attraverso consulenze proporzionate alle loro necessità. Non lasciamo nulla al caso: tutto viene studiato ed eseguito in modo minuzioso al fine di garantire serenità e soddisfazione al cliente.