ERP: il software gestionale che rende più smart le aziende

27/12/2022

L’ERP, ossia Enterprise Resource Planning (letteralmente “pianificazione delle risorse d’impresa”) è un software pensato per gestire tutti i processi di business di un’azienda: dalle vendite agli acquisti, dalla finanza al magazzino, ecc. Grazie al ERP, tutti questi aspetti - e relativi dati - vengono raccolti e gestiti in maniera centralizzata.


 

 

In un’epoca in cui il costo del valore aggiunto (ossia la somma di lavoro e organizzazione) ha un peso percentuale maggiore rispetto al costo delle materie prime, è fondamentale non limitarsi ad acquistare al minor prezzo, ma riuscire a ottimizzare i processi organizzativi dell’azienda. Ed è proprio qui che entra in gioco l’ERP.
Se in passato era buona abitudine puntare su grandi quantità di prodotti in stock per rispondere alla sempre crescente domanda, oggi questa strategia si rivela spesso inefficiente o, addirittura, pericolosa. Questo perché la richiesta odierna è spesso molto variabile sotto il profilo della quantità e delle preferenze. Quindi, produrre allo scopo di “riempire il magazzino” può significare dover “svendere” il prodotto in un secondo momento. Uno spreco non in linea con l’epoca in cui viviamo e, soprattutto, con la filosofia aziendale odierna.
L’ERP interviene in modo deciso per migliorare questo aspetto consentendo di produrre e acquistare velocemente solo se e quando necessario, allo scopo di abbassare in modo considerevole l’ammontare degli sprechi quotidiani.


 

 

UN’EVOLUZIONE CONTINUA

Negli ultimi tempi anche gli stessi ERP hanno fatto passi avanti evolvendosi in ERP estesi, o di seconda generazione, o meglio ancora in ERP2. Questo grazie all’integrazione di una serie di nuove tecnologie di comunicazione che permettono di dialogare in tempo reale con la filiera produttiva e commerciale. Tale aspetto consente alle realtà di creare nuovi modelli di gestione d’impresa che conferiscono all’azienda - piccola, media o grande che sia - una struttura più elastica e maggiormente integrata con il mondo esterno.

 


CONCLUSIONI

Chiudiamo questa breve introduzione ai gestionali per aziende con una domanda: è possibile per un’azienda, nel 2022, puntare a ottimizzare i flussi di produzione senza integrare al proprio interno un sistema ERP? No.
E la risposta arriva a gran voce non da noi, non dai nostri competitor, ma dal mondo intero. Un mondo che corre veloce e che richiede una tecnologia rapida e intelligente per poter stare al suo passo.

 

 

 

 

Stai cercando un partner per il tuo prossimo progetto?

Contattaci per maggiori informazioni.

Contattaci

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e “marketing (con annunci personalizzati)” come specificato nella cookie policy.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

Premi ancora per continuare 0/2